Tutti noi al giorno d’oggi siamo attenti a come appariamo, all’immagine che hanno gli altri di noi; molto spesso ci curiamo di più del nostro involucro esterno dimenticandoci che dentro siamo molto più belli ma soprattutto unici e per questo dobbiamo avere un nostro posto nel mondo, per questo la nostra vita vale! Un semplice … Leggi tutto UN RIFLESSO CHE NON È IL MIO
Categoria: Attualità
Ridateci le edicole!
C’era una volta una roccaforte tutta squadrata. Torrioni di carta stampata presidiavano il ciglio della strada ed un guardiano, attento e premuroso, vegliava all’interno della fortezza. Un cartello all’entrata girava ad ogni soffio di vento e le feritoie sbucavano qua e là tra gli ammassi di album, giornali e riviste. Quella roccaforte oggi è caduta: … Leggi tutto Ridateci le edicole!
L’emergenza nell’emergenza: la violenza contro le donne ai tempi del Covid-19
«Anche e soprattutto durante l’emergenza da Covid-19 non dobbiamo dimenticarci delle donne vittime di violenza, per le quali l’obbligo di restare a casa praticamente 24 ore su 24 con uomini violenti e maltrattanti, si configura come un ulteriore dramma» (Anci Friuli Venezia Giulia, Violenza sulle donne durante l’emergenza Covid-19, comunicato del 9 aprile 2020: https://ancifriuli.compa.fvg.it/Comunicazione/Le-notizie/VIOLENZA-SULLE-DONNE-DURANTE-L-EMERGENZA-COVID-19). … Leggi tutto L’emergenza nell’emergenza: la violenza contro le donne ai tempi del Covid-19
La scommessa dell’UE contro il cambiamento climatico
Chi inquina pagherà di più. Questa l'idea alla base delle nuove politiche sul clima presentate dalla Commissione europea lo scorso 14 luglio. "Fit for 55" non è un programma di tonificazione muscolare per persone di mezza di età, bensì il pacchetto di misure che l'esecutivo europeo vorrebbe mettere in campo per ridurre le emissioni di … Leggi tutto La scommessa dell’UE contro il cambiamento climatico
Quando l’amore diventa una trappola
“Io che non vivo più di un’ora senza te, come posso stare una vita senza te. Sei Mia”. “Amore fai presto, io non resisto; se tu non arrivi io non esisto”. Queste sono solo alcune delle canzoni che tutti conosciamo ma forse non abbiamo mai dato peso alle parole che vengono cantate. Quello che viene … Leggi tutto Quando l’amore diventa una trappola
Luana Trapè presenta “Licini, Leopardi e il paesaggio sublime”
Nella splendida cornice ottocentesca del cortile di Palazzo Gigliucci, nel pomeriggio del 23 luglio, la scrittrice Luana Trapè, per l’evento “Cortile dei Libri”, ha presentato il suo ultimo libro, Licini Leopardi e il paesaggio sublime, edito da Ephemeria. La Trapè ripercorre il profondo legame che intercorre tra il Poeta, il pittore di Monte Vidon Corrado … Leggi tutto Luana Trapè presenta “Licini, Leopardi e il paesaggio sublime”
È un Paese per vecchi
In Italia siamo sempre meno e sempre più vecchi. La notizia non giunge di certo nuova al paese più anziano d'Europa, il secondo nel mondo. Da tempo, infatti, la demografia ci avverte dei rischi derivanti dalle dinamiche demografiche in atto nella nostra penisola: da una parte un bassissimo tasso di fertilità, con un numero medio … Leggi tutto È un Paese per vecchi
Dodici sfumature di Quirinale
È un autentico viaggio nei meandri nascosti della Repubblica italiana questo saggio di Bruno Vespa. Un viaggio incentrato nel ripercorrere le tappe che hanno portato alla successione dei dodici Capi di Stato nel nostro paese dal 1946 a oggi. Una Repubblica, la nostra, che in questi decenni si è spesso trovata ad affrontare situazioni di … Leggi tutto Dodici sfumature di Quirinale
Incognita Football
Che quanto accaduto nella note tra il 18 e il 19 aprile di quest’anno avesse radici profonde non è mai stato un segreto. Certo, che se fosse vero quanto riportato da Tariq Panja sul New York Times circa un possibile coinvolgimento della FIFA nella formazione della Super Lega, il mondo del calcio ne uscirebbe piuttosto … Leggi tutto Incognita Football