L’emergenza nell’emergenza: la violenza contro le donne ai tempi del Covid-19

«Anche e soprattutto durante l’emergenza da Covid-19 non dobbiamo dimenticarci delle donne vittime di violenza, per le quali l’obbligo di restare a casa praticamente 24 ore su 24 con uomini violenti e maltrattanti, si configura come un ulteriore dramma» (Anci Friuli Venezia Giulia, Violenza sulle donne durante l’emergenza Covid-19, comunicato del 9 aprile 2020: https://ancifriuli.compa.fvg.it/Comunicazione/Le-notizie/VIOLENZA-SULLE-DONNE-DURANTE-L-EMERGENZA-COVID-19).  … Leggi tutto L’emergenza nell’emergenza: la violenza contro le donne ai tempi del Covid-19

La scommessa dell’UE contro il cambiamento climatico

Chi inquina pagherà di più. Questa l'idea alla base delle nuove politiche sul clima presentate dalla Commissione europea lo scorso 14 luglio. "Fit for 55" non è un programma di tonificazione muscolare per persone di mezza di età, bensì il pacchetto di misure che l'esecutivo europeo vorrebbe mettere in campo per ridurre le emissioni di … Leggi tutto La scommessa dell’UE contro il cambiamento climatico

Luana Trapè presenta “Licini, Leopardi e il paesaggio sublime”

Nella splendida cornice ottocentesca del cortile di Palazzo Gigliucci, nel pomeriggio del 23 luglio, la scrittrice  Luana Trapè, per l’evento “Cortile dei Libri”, ha presentato il suo ultimo libro, Licini Leopardi e il paesaggio sublime, edito da Ephemeria. La Trapè ripercorre il profondo legame che intercorre tra il Poeta, il pittore di Monte Vidon Corrado … Leggi tutto Luana Trapè presenta “Licini, Leopardi e il paesaggio sublime”